
“Blue Ocean Strategy” è un libro scritto da W. Chan Kim et Renée Mauborgne. Lo scopo di questo riassunto è quello di catturare l’essenza del libro e di poter applicare i concetti che sono emersi.
Definizione di Oceano Blu
Per introdurre la nozione principale del libro, occorre domandarsi “Che cos’è un Oceano Blu?”.
Uno dei rischi più grossi per qualsiasi attività è di ritrovarsi in un oceano rosso. Vale a dire, dover lottare contro una concorrenza difficile, sfrenata ed esponenziale che spinge una volatilizzazione del margine che può essere un vero incubo per un imprenditore, qualsiasi sia la dimensione della sua organizzazione o il suo settore d’attività.
L’oceano blu, al contrario, rappresenta un nuovo mercato in cui la concorrenza non esiste e nel quale una proposta di valore permette di generare delle grandi opportunità di crescita accompagnate da una domanda creata in modo intelligente.
La strategia dell’oceano blu si articola in lezioni, strumenti e metodi che occorre poter gestire per mettere fuori gioco la concorrenza con lo scopo di non combatterla frontalmente.

Libro di : 287 Pagine
Tempo di lettura: 11 ore


Tutti i concetti chiavi in: 20 Pagine
Tempo di lettura: 45 min.

Audio di 47 min. per accedere ai concetti chiavi di questo libro.
© 2019 Libreria per Imprenditori · Tutti Diritti Riservati · DBM Strategy LLC